Mercoledì 7 ottobre alle 21.00 Non è mica da questi particolari che si giudica un Cantautore torna dal vivo. Dopo aver chiuso la quarta edizione sul palco virtuale della sua pagina Facebook, il concorso di scrittura su commissione riparte mettendo in mostra gli artisti e le canzoni che hanno partecipato al concorso, in attesa della quinta edizione.
Il locale Piazza Tevere ospiterà Non è mica restart, un evento con cui Non è mica ritorna su un palco romano per la prima volta dopo il 28 febbraio, ultimo appuntamento live della stagione 2020. Ad animare la serata saranno proprio gli artisti che sono passati per le varie edizioni del concorso: Tarsia, vincitrice della quarta edizione, Barbato, Spinelli per tutti, Lorenzo Lepore, Ruvio, Annibale, Claudio Cirillo, Luca Guidi e Le teorie di Copernico, vincitore della seconda edizione.
Sarà l’occasione per riflettere sul momento particolare che tutto il mondo dello spettacolo dal vivo sta attraversando, ma soprattutto per parlare del nuovo bando del concorso, in uscite nelle prossime settimane.
Ideato nel 2016 dal cantautore Carlo Valente e dall’interprete Eleonora Tosto, “Non è mica”, giocando nel nome con un celebre verso di Francesco De Gregori (“La leva calcistica della classe ’68”), vuole riportare la parola al centro della canzone. Attraverso gli “spunti” di sette autorevoli rappresentanti della poesia e della narrativa italiana contemporanea, i dieci cantautori in gara hanno un mese di tempo per comporre la musica e il testo di una canzone. Il Concorso cerca di recuperare l’aspetto più artigianale della scrittura, privilegiando la parola come elemento narrativo ed emotivo.
Organizzazione: Carlo Valente, Eleonora Tosto, Nico Maraja, Daniele Sidonio, Luca Iacovelli (Noteum)
Non è mica restart
Mercoledì 7 ottobre 21.00
Piazza Tevere, banchina del Tevere sotto Ponte Sisto, lato Lungotevere dei Tebaldi 00186 Roma
INFORMAZIONI
www.nonemica.it
info@nonemica.it
www.facebook.com/nonemica
UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE
stampa@nonemica.it – 329.5429642